Ricerca e sviluppo

Il Gruppo Sofinter sostiene fortemente le attività di ricerca e sviluppo delle Sue controllate, esortandole al miglioramento continuo dei prodotti attraverso la costante analisi dei progetti esistenti e allo studio di soluzioni tecniche alternative, con l’obiettivo costante di perfezionare qualità ed affidabilità.

L’ideazione e messa in produzione industriale di una nuova forma di generazione di energia pulita, sviluppata con tecnologia proprietaria da Itea, e la disponibilità del CCA “Centro Combustione Ambiente”, uno dei principali centri europei di ricerca e sperimentazione sulla combustione a bassa produzione di inquinanti, rendono il Gruppo Sofinter un protagonista dello sviluppo di un settore determinante per l’economia mondiale.

Un esempio dei risultati della ricerca del Gruppo Sofinter è la nuova tecnologia sviluppata dalla Società Itea, denominata ossicombustione senza fiamma, che produce energia con emissioni prossime allo zero, senza bisogno di ciminiere e priva di scorie nocive.

La tecnologia, che utilizza aria arricchita di ossigeno in un reattore ad alta temperatura e a pressione elevata, ha molte applicazioni:

1. Energia da rifiuti industriali
2. Energia da carbone
3. Energia da biomasse

Altre opportunità sono rappresentate da:

• Energia da asfalteni/greggio
• Energia da pet – coke (l’ultimo prodotto delle attività di trasformazione del petrolio, ovvero lo scarto dello scarto)
• Produzione di co2 per un elevato sfruttamento dei pozzi petroliferi


News e comunicazioni
  • Ecco il nuovo video che mostra le attività del Service di Gruppo!

    Video Service

    Continua
  • Itea: rifiuti e combustione all’idrogeno

    Innovazione tecnologica per l’abbattimento delle emissioni, separazione e cattura della CO2: questi i temi presentati da TGR Puglia nel servizio […]

    Continua
Tutte le news ed i comunicati